Specialisti Nella Ristorazione.

Chi siamo?

Da oltre trent'anni specializzati nella distribuzione di prodotti alimentari freschi e non, il nostro servizio riesce a garantire consegne settimanali sempre puntuali in tutta la sicilia, vanta oltre 15 mezzi refrigerati di nuova generazione e garantisce una catena del freddo sempre controllata e calzante con l'esigenza di avere un prodotto dall'alto standard qualitativo.

Il nostro potenziale cliente è colui che opera nel settore alimentare, facente quindi parte del ramo HO.RE.CA. o GDO, RETAIL o INDUSTRIE alimentari.

Alcuni importantissimi marchi hanno deciso di affidarci la loro distribuzione sulla sicilia, data la nostra ben radicata capillarita'.

Tra esse ricordiamo: ''Morato'', specializzata nei panificati, "Gruppo Fini" specializzata in pasta fresca, con particolare attenzione ai tortellini e ai ravioli freschi; ''Avimed'' azienda produttrice di uova, ''Valsoia'' nota azienda distributrice di prodotti surgelati, ''Forneria Italia'', produttori di pizze cotte al forno e impastate fresche. ''CTS'' prodotti tipici regionali (panelle e crocche'), ecc.

Per tutte le vendite dirette, effettuate dal nostro magazzino, offriamo un'attrattiva unica e irresistibile a i nostri clienti che hanno l'opportunita' di scegliere i Prodotti a loro graditi senza alcun tipo di ordine minimo e senza pagare alcun costo di spedizione in sicilia; in un paniere di merce assortita , sia in qualita' che in quantita', proponendo complementari e concorrenti di diverse aziende. Operiamo, nel settore alimentare con esperienza tramandata da padre in figlio, conosciuti da tutto il mondo alimentare e parente

Svolgiamo il nostro lavoro con grande tenacia e professionalita',agiamo con metodica e conoscenza del nostro lavoro. Riusciamo ad entusiasmare i nostri clienti, cercando di capire cosa fare oggi per migliorare domani. Abbiamo uomini giusti e motivati per superare le nuove sfide, portandoci a essere preferiti alla concorrenza e a fare la differenza.

La nostra attivita', si sviluppa in un magazzino di mq. 3000 circa, con grandi celle frigorifere capaci di contenere, grosse quantita' di merce identificabile, sia per lotto , per scadenza, per tipologia e categoria omogenea.

Gli Step Piu' Importanti

  • Anno 1940

    Per la prima volta "Azienda"

    Il commercio di olive.
    Cracchiolo Girolamo inizia la carriera imprenditoriale commerciando olive; comprando olive neli alberi delle campagne di Castelvetrano L’accurato lavoro di selezione (categorizzando le olive per calibro), di conservazione in salaggione in enormi botti in rovere e la sua strategia di vendita apre le porte ad un ampliamento del suo assortimento, inserendo cosi’ nel ventaglio di prodotti la ricotta di pecora.

  • Anno 1970

    I primi prodotti superfreschi: i latticini del paese.

    I latticini.

    Il formaggio di Girolamo, comprato tra Baucina e Ciminna, diventa noto a tutti i commercianti del clima Palermitano. Girolamo infatti, con l’aiuto dei figli, era riuscito ad approvvigionarsi della totalità produttiva dei due paesi sopracitati.

  • Anno 1980

    Il banco salumeria

    I salumi.


    l’assortimento si compone di numerosi articoli adatti alla pasticceria (come la ricotta di pecora) e alle salumerie (entrano i salumi e formaggi a far parte dell’assortimento)

  • Anno 1985

    Il primo punto vendita.

    Un piccolo negozio di quartiere.

    Il primo punto vendita in viale autonomia siciliana è subito un successo. Circa 10 mt quadri sono bastati per riscuotere successo in tutta Palermo.

  • Anno 1986

    Nasce il magazzino: l'azienda è formata.

    Da 10 a 1000 mt quadri.

    Da qui l'evoluzione dei figli maggiori Vincenzo e Giuseppe che hanno pensato nel 1980 circa di specializzarsi solo ed esclusivamente nella vendita di prodotti freschi e superfreschi dove all'interno del proprio magazzino, realizzato nel piano cantinato di circa 100mt quadri della villa costruita dal padre, esistevano celle frigorifere di discrete dimensioni capaci di stoccare buone quantità di merce. Da qui nasce il nome la diplomatica n.1 (acronimo del cityband padre) che presto diventerà noto a tutto il territorio commerciale palermitano raggiungendo il suo apice con l'estenzione del territorio di vendita anche nelle province più prossime alla città di Palermo.

  • Anno 1989

    Entrano 2 nuovi fratelli, nasce la "Diplomatic"

    Silvio e Daniele alle redini dell'azienda.

    Il successivo inserimento dei fratelli minori Silvio e Daniele neo diplomati nell'anno 1989 fa costituire una nuova azienda dal nome La diplomatic favorendo lo sviluppo del loro commercio sia in numerica di clienti serviti sia in termini quantitativi e qualitativi dei prodotti trattati intensificando il loro commercio sia in città che nelle province successive alle precedenti dove l'azienda che originariamente fondava il proprio lavoro sull'operato esclusivo dei componenti il nucleo familiare comincia a prendere rudimentali sembianze di una azienda commerciale dove la parte amministrativa viene affidata ad una segretaria e la parte distributiva ad un autista che ben presto sarà affincato da altri colleghi che distribuiscono i prodotti con furgoni di proprietà dell'azienda. Da qui la fama di questo nome che raggiunge il suo apogeo in termini di visibilità e fama commerciale nell'apertura del negozio al dettaglio di via dei nebrodi specializzato nella vendita di prodotti freschi e superfreschi concepito e realizzato dai fratelli di "nuovo ingresso" (Silvio e Daniele)

  • Anno 1991

    Nascono 3 nuovi punti vendita al dettaglio.

    A portata di tutti.

    Successivamente, pur continuando il proprio lavoro come venditori della propria azienda continuano con nuove aperture al dettaglio nel negozio di via Dante (oggi Dante 170) e successivamente l'apertura del negozio al dettaglio di Via Valderice e Via Dei Nebrodi.

  • Anno 2002

    Nace l'azienda.

    Gli Specialisti Diplomatici aprono i battenti.

    I fratelli Silvio e Daniele fondano l'attuale azienda Gli specialisti Diplomatici che continua la sua espansione sia in città che nelle province più lontane con l'aiuto dei propri venditori che diventano sempre più numerosi e della attuale segretaria Francesca ("ereditata" dalle vecchie gestioni) "padrona" di tutta l'amministrazione..

  • Anno 2008

    L'assortimento cresce.

    Gli articoli sforano le 3000 referenze.

    L’assortimento sempre piu numeroso, il trend crescente ed il volume del fatturato costringe i fratelli a chiudere i punti vendita per dedicarsi all’ingrosso..

  • Anno 2009

    Azienda di servizi a 360 gradi.

    La rifatturazione.

    Per la prima volta l’azienda si pone come agenzia di servizi: la rifatturazione è adesso il nostro forte. Nello stesso anno il ventaglio di assortimento sfora i 5000 articoli.

  • Anno 2012

    I primi prodotti congelati e surgelati.

    La cella freezer.

    Una nuova cella capace di arrivare oltre i -20° adesso tiene i nostri articoli congelatie surgelati in perfette condizioni.

  • Anno 2013

    Un altro confine distrutto: assortimento per pasticcerie e dolci.

    I prodotti dolciari.

    avviene una ulteriore specializzazione di vendita di prodotti dolciari richiesti da panifici bar e pasticcerie che sempre più dà fiducia agli specialisti diplomatici all'acquisto di tutti i prodotti di materia prima lavorati dalla propria attivita' .

  • Anno 2016

    Ingresso aziendale dei figi.

    La generazione continua: Gabriele e Alessandro.

    Nel 2016 vi è l'ingresso dei figli Gabriele e Alessandro che riattivano il punto vendita di via Dante portandolo all’apice del suo splendore, in seguito venduto al maggior offerente, garantendo all’azienda un ritorno di investimento. Oggi l'ingresso dei ragazzi già impegnati nella vendita sia tradizionale che del web rappresenta un supporto fondamentale per continuare l'attività dei genitori e realizzare il programma futuro di tutti gli investimenti prossimi a concretizzarsi nell'attesa dell'inserimento dei fratelli più piccoli.